"U Muzzuni": la festa popolare più antica d’Italia ad Alcara Li Fusi

Quella del Muzzuni è una festa pagana riconducibile alla civiltà ellenica, retaggio di un antico rito propiziatorio alla fertilità legato al mondo contadino che anticamente coincideva con il Solstizio d'Estate, oggi con il giorno dedicato al martire San Giovanni Battista.
La Festa entra nel vivo durante la notte del 24 giugno, dopo che gli angoli più caratteristici del paese sono stati preparati per accogliere gli altarini su quali verrà posto u Muzzuni e attorno ai quali vengono stese le cosiddette "pizzare".
Il Muzzuni, una brocca dal collo mozzo rivestita con un foulard di seta e adorna di ori appartenenti alle famiglie del quartiere, dalla cui sommità escono steli di orzo e grano fatti germogliare al buio, lavanda, spighe di grano già maturato e dei garofani, viene poi portato in corteo dalle giovani Vestali, tra i canti e i balli popolari che animano i quartieri del paese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi