Festa dell'Immacolata Concezione: la solenne processione della Vergine a Siracusa

Una festa che è tradizione da più di mezzo secolo, momento di sentita devozione da parte di tutta la cittadinanza: è la Festa dell'Immacolata Concezione a Siracusa, in programma venerdì 8 dicembre a partire dalla prima mattinata.
La giornata (leggi il programma) è particolarmente sentita in special modo dai cittadini di Ortigia: è qui che il simulacro fa la sua uscita dalla Chiesa in via Maestranza, addobbata e illuminata a festa in occasione del passaggio della Vergine.
Il simulacro è scortato dai tradizionali cilii, dei grandi candelabri di colore azzurro utilizzati anche in occasione delle processioni di San Sebastiano e Santa Lucia.
Al rientro in Chiesa tutti i partecipanti, come le associazioni dell'Immacolata, dei Portatori di Santa Lucia e quella dei Falegnami, assistono al concerto della banda musicale e ai tradizionali fuochi pirotecnici.
La giornata (leggi il programma) è particolarmente sentita in special modo dai cittadini di Ortigia: è qui che il simulacro fa la sua uscita dalla Chiesa in via Maestranza, addobbata e illuminata a festa in occasione del passaggio della Vergine.
Il simulacro è scortato dai tradizionali cilii, dei grandi candelabri di colore azzurro utilizzati anche in occasione delle processioni di San Sebastiano e Santa Lucia.
Al rientro in Chiesa tutti i partecipanti, come le associazioni dell'Immacolata, dei Portatori di Santa Lucia e quella dei Falegnami, assistono al concerto della banda musicale e ai tradizionali fuochi pirotecnici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz