Festa della cuccìa: Mirabella Imbaccari e l'antica devozione a Santa Lucia Martire

Mirabella Imbaccari, in provincia di Catania, rinnova l'antica devozione a Santa Lucia con la Festa della cuccìa, mercoledì 13 dicembre.
In onore della giovane Martire nell'ora del Vespro viene acceso un grande falò, in piazza Vespri, rituale unico in tutta la tradizione isolana.
Per l’occasione, inoltre, viene distribuita ai fedeli la cuccìa, antica pietanza a base di frumento condita con olio d’oliva e cannella e altri prodotti locali, in ricordo del famoso miracolo del grano, avvenuto durante una terribile carestia all'inizio ‘700.
In onore della giovane Martire nell'ora del Vespro viene acceso un grande falò, in piazza Vespri, rituale unico in tutta la tradizione isolana.
Per l’occasione, inoltre, viene distribuita ai fedeli la cuccìa, antica pietanza a base di frumento condita con olio d’oliva e cannella e altri prodotti locali, in ricordo del famoso miracolo del grano, avvenuto durante una terribile carestia all'inizio ‘700.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz