"Festa della Vendemmia": tradizione, storia e cultura a Piedimonte Etneo

L'estate di Piedimonte Etneo si conclude con la tradizionale "Festa della Vendemmia", che giunge quest'anno alla 20esima edizione, da venerdì 22 a domenica 24 settembre.
Per tre giorni (visualizza il programma) la cittadina ospita il "Villaggio della Vendemmia", con degustazioni di prodotti enogastronomici tipici del luogo, incontri culturali, esposizioni di prodotti artigianali, laboratori e momenti di spettacolo, tra musica e cabaret.
Momento clou della manifestazione è la tradizionale rievocazione della pigiatura, con figuranti in costume che ripercorrono le tradizionali fasi della vendemmia, dal corteo dei vendemmiatori alla pigiatura dell'uva.
Per tre giorni (visualizza il programma) la cittadina ospita il "Villaggio della Vendemmia", con degustazioni di prodotti enogastronomici tipici del luogo, incontri culturali, esposizioni di prodotti artigianali, laboratori e momenti di spettacolo, tra musica e cabaret.
Momento clou della manifestazione è la tradizionale rievocazione della pigiatura, con figuranti in costume che ripercorrono le tradizionali fasi della vendemmia, dal corteo dei vendemmiatori alla pigiatura dell'uva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi