"Festa di Santa Rosalia": le celebrazioni per la Patrona a Santa Croce Camerina

foto di Lino Scillieri
Una devozione più antica della cittadina stessa: a Santa Croce Camerina tornano i Festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, che entrano nel vivo sabato 16 e domenica 17 settembre.
Due giornate di festa (visualizza il programma) tra celebrazioni liturgiche e momenti di intrattenimento musicale, con la partecipazione dei corpi bandistici del paese.
Il momento più atteso della festa è la solenne processione dell'imponente vara con il Simulacro di Santa Rosalia, che si tiene la domenica nel tardo pomeriggio per le vie di Santa Croce Camerina.
La festa di Santa Rosalia a Santa Croce Camerina è la seconda celebrazione religiosa più importante dopo quella di San Giuseppe, e risale alla fine del Cinquecento, quando non erano ancora state ritrovate le reliquie della Santa, evento accaduto poi nel 1626, che portò alla sua proclamazione come Patrona di Palermo.
Due giornate di festa (visualizza il programma) tra celebrazioni liturgiche e momenti di intrattenimento musicale, con la partecipazione dei corpi bandistici del paese.
Il momento più atteso della festa è la solenne processione dell'imponente vara con il Simulacro di Santa Rosalia, che si tiene la domenica nel tardo pomeriggio per le vie di Santa Croce Camerina.
La festa di Santa Rosalia a Santa Croce Camerina è la seconda celebrazione religiosa più importante dopo quella di San Giuseppe, e risale alla fine del Cinquecento, quando non erano ancora state ritrovate le reliquie della Santa, evento accaduto poi nel 1626, che portò alla sua proclamazione come Patrona di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano