La "Sagra delle teste di turco" a Scicli per festeggiare la Madonna delle Milizie

In occasione della festa dedicata alla santa patrona di Scicli, la Madonna delle Milizie, che quest’anno ricorre eccezionalmente a luglio, si svolge la tradizionale "Sagra delle teste di turco": un dolce tipico del paese a forma di turbante proprio per ricordare la vittoria della battaglia contro i saraceni grazie all’apparizione della Vergine a cavallo.
Ripiena di crema pasticcera, la testa di turco rappresenta quindi un simbolo, il "trofeo dei vinti" legato alla leggendaria battaglia. La sagra, organizzata dai pasticceri locali, e in programma da venerdì 10 a domenica 12 luglio, consiste nell’allestimento di stand dove proprio i pasticceri preparano le teste di turco offrendole poi ai visitatori. Durante la manifestazione è prevista anche la tradizionale fiera nel centro del paese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo