Monreale celebra il suo Patrono: gli appuntamenti per il Santissimo Crocifisso

Come ogni anno, Monreale celebra il suo Santo Patrono: i festeggiamenti dedicati al Santissimo Crocifisso sono in programma da lunedì 1 a mercoledì 3 maggio e si esplicano attraverso celebrazioni e solennità con caratteristiche tutte proprie.
Lunedì e martedì la festa è caratterizzata da manifestazioni folcloristiche promosse per intrattenere e dilettare la gente: bande musicali che suonano passando per le vie del paese, corse dei cavalli, appuntamenti canori con la partecipazioni di cantanti di grido, sbandieratori e giostre.
Le strade sono piene di colori e di luci, sia per le "luminarie" che per le "bancarelle" piene di attrattive per i bambini e per i grandi. L'ultimo giorno è interamente dedicato alla solenne processione.
Si tratta probabilmente dell'unica festa che si celebri a Monreale, con una risonanza così profonda: la piazza e le strade del paese sono piene di gente, molte di queste si recano in chiesa per assistere alla novena che si celebra nei giorni antecedenti alla processione.
Tuttora, la Novena ha i suoi momenti culminanti nel canto degli Inni in onore al Santissimo Crocifisso e nell'omelia che il predicatore fa sera per sera.
Lunedì e martedì la festa è caratterizzata da manifestazioni folcloristiche promosse per intrattenere e dilettare la gente: bande musicali che suonano passando per le vie del paese, corse dei cavalli, appuntamenti canori con la partecipazioni di cantanti di grido, sbandieratori e giostre.
Le strade sono piene di colori e di luci, sia per le "luminarie" che per le "bancarelle" piene di attrattive per i bambini e per i grandi. L'ultimo giorno è interamente dedicato alla solenne processione.
Si tratta probabilmente dell'unica festa che si celebri a Monreale, con una risonanza così profonda: la piazza e le strade del paese sono piene di gente, molte di queste si recano in chiesa per assistere alla novena che si celebra nei giorni antecedenti alla processione.
Tuttora, la Novena ha i suoi momenti culminanti nel canto degli Inni in onore al Santissimo Crocifisso e nell'omelia che il predicatore fa sera per sera.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano