Natività e antichi mestieri: il Presepe vivente dell'Istituto "Biagio Siciliano" di Capaci

L'associazione BCsicilia di Isola delle Femmine e l'Istituto Comprensivo "Biagio Siciliano" di Capaci presentano un percorso magico tra l’atmosfera natalizia del concerto di Natale e la Natività insieme agli antichi mestieri, mercoledì 20 dicembre presso la sede dell'Istituto.
Gli alunni saranno i protagonisti della rappresentazione della Natività, ripercorrendo scene di vita quotidiana e antichi mestieri, dal falegname alla lavandaia, dalla ricamatrice al calzolaio, e ancora il consalemme (colui che riparava i piatti), il carrettiere, il maniscalco, il pescatore e il siggiaru (il costruttore di sedie).
Gli oggetti utilizzati per interpretare gli antichi mestieri fanno parte della collezione personale di Agata Sandrone, presidente di BCsicilia di Isola delle Femmine.
Il Presepe è aperto ai visitatori dalle 16.00 alle 18.00. Alle 16.30 è previsto un concerto natalizio delle classi a indirizzo musicale.
Gli alunni saranno i protagonisti della rappresentazione della Natività, ripercorrendo scene di vita quotidiana e antichi mestieri, dal falegname alla lavandaia, dalla ricamatrice al calzolaio, e ancora il consalemme (colui che riparava i piatti), il carrettiere, il maniscalco, il pescatore e il siggiaru (il costruttore di sedie).
Gli oggetti utilizzati per interpretare gli antichi mestieri fanno parte della collezione personale di Agata Sandrone, presidente di BCsicilia di Isola delle Femmine.
Il Presepe è aperto ai visitatori dalle 16.00 alle 18.00. Alle 16.30 è previsto un concerto natalizio delle classi a indirizzo musicale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz