"Paese Presepe": la Natività in scena a Piraino tra personaggi e antichi mestieri

Personaggi in costume, ricostruzioni storiche e scenari un antico borgo medievale illuminato da ceri, candele e lumi: torna a Piraino "Paese Presepe", la storica rappresentazione vivente della Natività giunta alla 19esima edizione.
Il Presepe, organizzato dal Comune di Piraino in collaborazione con le associazioni, i commercianti e i volontari della cittadina, vivente è visitabile dal pubblico mercoledì 27 e venerdì 29 dicembre, a partire dalle 17.
Un'occasione per scoprire uno dei Borghi più belli d’Italia, che mette in scena non solo la Natività, ma anche tutti gli antichi mestieri e le figure tipiche della tradizione natalizia, tra piccoli casolari, vicoli e angoli incontaminati.
Il Presepe, organizzato dal Comune di Piraino in collaborazione con le associazioni, i commercianti e i volontari della cittadina, vivente è visitabile dal pubblico mercoledì 27 e venerdì 29 dicembre, a partire dalle 17.
Un'occasione per scoprire uno dei Borghi più belli d’Italia, che mette in scena non solo la Natività, ma anche tutti gli antichi mestieri e le figure tipiche della tradizione natalizia, tra piccoli casolari, vicoli e angoli incontaminati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore