"Pop Up Market Sicily": vintage, food e avanguardia ad Acireale

Vintage, food e made in Sicily: "Pop Up Market Sicily" va in trasferta nella città delle 100 campane e dell'antica leggenda, la storia d'amore tra un mortale e una Ninfa. Doppio appuntamento, sabato 1 e domenica 2 luglio in piazza Duomo ad Acireale.
Il market continua a restituire la storia, le origini e le radici mettendo insieme vintage, made in Sicily, turismo e cultura.
Un mix tra vecchio e nuovo, antico e moderno, tradizione e sperimentazione, sono la base di una Sicilia come terra piena di risorse, elementi che meritano di essere conosciuti, il cibo, il vino, la cultura, i fichi d’india e il vulcano che da energia, le eccellenze siciliane che meritano di affacciarsi al mondo.
Avanguardia e tradizione si fondono dando vita ad un melting-pot nato nella barocca Catania, svolgendosi una volta al mese in location storiche abbandonate o sconosciute sempre diverse in Sicilia.
Il market continua a restituire la storia, le origini e le radici mettendo insieme vintage, made in Sicily, turismo e cultura.
Un mix tra vecchio e nuovo, antico e moderno, tradizione e sperimentazione, sono la base di una Sicilia come terra piena di risorse, elementi che meritano di essere conosciuti, il cibo, il vino, la cultura, i fichi d’india e il vulcano che da energia, le eccellenze siciliane che meritano di affacciarsi al mondo.
Avanguardia e tradizione si fondono dando vita ad un melting-pot nato nella barocca Catania, svolgendosi una volta al mese in location storiche abbandonate o sconosciute sempre diverse in Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano