Presepe vivente "Cavagrande del Cassibile": la rappresentazione popolare ad Avola

Tradizioni, usi e costumi in un paesaggio mozzafiato: Avola Antica ospita la nuova edizione del Presepe vivente, allestito come di consueto nel piazzale dei Laghetti di Cavagrande del Cassibile.
Il Presepe, giunto alla 25esima edizione e dedicato alla memoria di Gina Dell'Albani, è aperto al pubblico il 25 e 26 dicembre e il 1 e 6 gennaio, dalle 16 alle 20.
Il percorso si snoda tra 37 quadri viventi con circa 60 figuranti in costumi d'epoca che interpretano gli antichi mestieri e la vita agreste e pastorale di un tempo, offrendo la possibilità di degustare i sapori locali come ricotta, minestrone di fave e ceci, pane abbrustolito e vino.
Culmine del percorso è la grotta della Natività, con il bue e l'asinello che fan da cornice alla Sacra Famiglia.
Il Presepe, giunto alla 25esima edizione e dedicato alla memoria di Gina Dell'Albani, è aperto al pubblico il 25 e 26 dicembre e il 1 e 6 gennaio, dalle 16 alle 20.
Il percorso si snoda tra 37 quadri viventi con circa 60 figuranti in costumi d'epoca che interpretano gli antichi mestieri e la vita agreste e pastorale di un tempo, offrendo la possibilità di degustare i sapori locali come ricotta, minestrone di fave e ceci, pane abbrustolito e vino.
Culmine del percorso è la grotta della Natività, con il bue e l'asinello che fan da cornice alla Sacra Famiglia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore