Presepe vivente di Caccamo: percorso tra fede e tradizione nell'antico borgo medievale

L'associazione Passione Vivente, con il patrocinio della Città di Caccamo, presenta il Presepe vivente nell'antico borgo medioevale, aperto ai visitatori il 17, 26 e 30 dicembre e il 6 e 7 gennaio.
Il Presepe Vivente è ambientato nell'affascinante cornice della quartiere Ru Campanaru, zona storica della cittadina medievale.
Tra ciottoli millenari e stradine alle spalle del Duomo, si estende un percorso tra fede e tradizione, alla scoperta degli antichi mestieri e gustando i sapori tipici del luogo come salsiccia, formaggi, pane con l'olio e zuppe.
Il Presepe Vivente è ambientato nell'affascinante cornice della quartiere Ru Campanaru, zona storica della cittadina medievale.
Tra ciottoli millenari e stradine alle spalle del Duomo, si estende un percorso tra fede e tradizione, alla scoperta degli antichi mestieri e gustando i sapori tipici del luogo come salsiccia, formaggi, pane con l'olio e zuppe.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz