"Sagra della Manna": degustazioni di piatti tipici, spettacoli e visite a Pollina

Al via la 30esima edizione della "Sagra della Manna" di Pollina, in programma domenica 27 agosto con una giornata di degustazioni, spettacoli e visite.
La manifestazione (visualizza il programma) comincia alle 10.30 con il quinto "Meeting Fiat 500", a cura dell'Associazione Fiat 500 Club Italia, per le vie del centro storico.
Alle 18, in piazza Duomo, si tiene lo spettacolo del Circo Paniko e "Valdemone Festival", alle 19 spazio alle degustazioni con l'apertura degli stand per assaporare piatti tipici dolci e salati a base di manna, mentre alle 21, al Teatro Pietra Rosa, si tiene lo spettacolo di cabaret di Marco Manera "Ti Amo...Sparliamone".
Per chi volesse conoscere e vedere da vicino le fasi di produzione e raccolta della manna sarà possibile visitare alcuni frassineti (per informazioni e prenotazioni chiamare il 333.9223674). Inoltre, per tutta la giornata, il Museo della Manna sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21.
La manifestazione (visualizza il programma) comincia alle 10.30 con il quinto "Meeting Fiat 500", a cura dell'Associazione Fiat 500 Club Italia, per le vie del centro storico.
Alle 18, in piazza Duomo, si tiene lo spettacolo del Circo Paniko e "Valdemone Festival", alle 19 spazio alle degustazioni con l'apertura degli stand per assaporare piatti tipici dolci e salati a base di manna, mentre alle 21, al Teatro Pietra Rosa, si tiene lo spettacolo di cabaret di Marco Manera "Ti Amo...Sparliamone".
Per chi volesse conoscere e vedere da vicino le fasi di produzione e raccolta della manna sarà possibile visitare alcuni frassineti (per informazioni e prenotazioni chiamare il 333.9223674). Inoltre, per tutta la giornata, il Museo della Manna sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo