Un trionfo di colori per celebrare San Giuseppe: la tradizionale Cavalcata di Scicli
Scicli si prepara a vivere una delle tradizioni più sentite dalla comunità, attesissima ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo: è la Cavalcata di San Giuseppe, in programma sabato 17 e domenica 18 marzo nel cuore della cittadina.
Quest'anno la manifestazione (leggi il programma) si avvale della presenza tra gli organizzatori dell'Ambasciatore Unesco Ray Bondin, presidente della commissione che giudicherà la bardatura più bella tra quelle che sfileranno per le vie del centro storico.
La Cavalcata, infatti, prevede un coloratissimo corteo di cavalli bardati di fiori freschi e ornamenti che rappresentano figure della tradizione religiosa, accompagnati da cavalieri in abiti tradizionali siciliani, al seguito di figuranti che rappresentano la fuga in Egitto della Sacra Famiglia.
Quest'anno la manifestazione (leggi il programma) si avvale della presenza tra gli organizzatori dell'Ambasciatore Unesco Ray Bondin, presidente della commissione che giudicherà la bardatura più bella tra quelle che sfileranno per le vie del centro storico.
La Cavalcata, infatti, prevede un coloratissimo corteo di cavalli bardati di fiori freschi e ornamenti che rappresentano figure della tradizione religiosa, accompagnati da cavalieri in abiti tradizionali siciliani, al seguito di figuranti che rappresentano la fuga in Egitto della Sacra Famiglia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri