Un viaggio nella storia della Natività: il Presepe vivente nel cuore di Temini Imerese

Il centro storico di Termini Imerese si anima con l'undicesima edizione del Presepe Vivente, organizzato dalla Comunità Ecclesiale Termitana, in programma il 17 e 26 dicembre e il 6 e 7 gennaio.
Accompagnati dai pastori, i visitatori potranno fare un viaggio indietro nel tempo di quasi due ore tra i momenti salienti della tanto attesa nascità di Gesù.
Tappe fondamentali sono la Reggia di Erode, il Tempio di Gerusalemme, il mercato di Betlemme e l'accampamento dei Romani, senza dimenticare il fulcro della Nativitàè, ovvero la grotta in cui il Cristo venne alla luce.
Accompagnati dai pastori, i visitatori potranno fare un viaggio indietro nel tempo di quasi due ore tra i momenti salienti della tanto attesa nascità di Gesù.
Tappe fondamentali sono la Reggia di Erode, il Tempio di Gerusalemme, il mercato di Betlemme e l'accampamento dei Romani, senza dimenticare il fulcro della Nativitàè, ovvero la grotta in cui il Cristo venne alla luce.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz