FIERE E MERCATI
HomeEventiFiere e mercati

Una settimana di festeggiamenti in onore del patrono di Naro, San Calogero

  • Centro storico del paese - Nicolosi (Ct)
  • Dal 16 al 24 giugno 2015 (evento concluso)
  • 16:00 - 22:00
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

Il santuario di Naro è la meta più ambita dal popolo religioso di Naro, in provincia di Agrigento, luogo di culto di molti fedeli che rendono omaggio a San Calogero, il santo patrono del paese, con forme di pane modellate come parti del corpo da lui guarite secondo la tradizione. San Calogero è infatti venerato come santo che guarisce dalle malattie.

Anche quest’anno si svolgono i festeggiamenti in suo onore: una settimana di festa da martedì 16 a lunedì 22 giugno che si aprono con la processione della statua che dalla grotta viene trasportata fino in chiesa. In occasione della festa, si svolge la tradizionale fiera lungo il viale Umberto.

Momenti salienti di questa manifestazione religiosa, oltre alla processione del simulacro del Santo che veste una lunga tunica bianca con mantello e cappuccio rovesciato sulle spalle e un bastone d’argento, sono quelli di mercoledì 17 con il rinomato spettacolo di fuochi d’artificio, giovedì 18 quando si svolge la processione del santo sul carro dei miracoli, la cosidetta straula, per la via principale del paese e tirato con le corde dai fedeli.

Venerdì 19 è previsto il rientro in Chiesa del simulacro, ma le iniziative di folclore collegate alla festa del "Santo nero" continueranno anche domenica 21 giugno in piazza Garibaldi con il concerto di di Andrea Mingardi e Giovanni Caccamo, vincitore del Sanremo giovani. 

Martedì 23 alle ore 21.30 si terrà lo spettacolo musicale "Varietà di musica e canto di giovani talenti locali". Infine, mercoledì 24 alla piazzetta di Gesù Maria e Giuseppe si terrà lo spettacolo “Naro è più importante dei naresi, tranne i naritani”, di Salvatore Nocera Bracco, con Salvo Di Caro, Lillo Zarbo e Lillo Cremona. 

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE