CINEMA E TV
L'arena "La Sirenetta" di Mondello riapre: una lunga estate di cinema sotto le stelle
Il cinema all'aperto di Palermo torna ad accogliere il pubblico nella sua veste originaria e con una ricca programmazione di film pensati per tutta la famiglia

La nuova Arena La Sirenetta di Mondello
Avete letto bene.
Dopo 20 anni di inattività (con una breve pausa tra il 2022 e il 2024 in cui l'arena ha cambiato veste) lo storico cinema all'aperto di Mondello torna alle sue origini ed è pronto a regalare una lunga estate di proiezioni, proprio come si faceva un tempo.
Meta estiva irrinunciabile per i palermitani che amavano andare al cinema all’aperto e passare una serata dal sapore magico, per i residenti e i villeggianti era un appuntamento immancabile.
Realizzato nel secondo Dopoguerra, l'arena di viale Azalea ha rappresentato per oltre 50 anni un pezzo di memoria collettiva offrendo la possibilità di guardare film e anteprime a un passo dal mare di Mondello, la "spiaggia dei palermitani".
Con grande dispiacere di tutti e l'inizio di un declino che sembrava senza speranza, l’arena "La Sirenetta" fu chiusa definitivamente nel 2006, con una breve parentesi nel 2018 in occasione di "Manifesta 12" in cui venne riaperta settimanalmente per un mese e mezzo.
Per anni in tanti hanno ipotizzato un suo recupero. A riuscirci è stato nel 2021 Antonio Romano, amministratore di r2m capital srl, che ha riaperto sia il ristorante che la terrazza del complesso.
Adesso tocca finalmente all'arena tornare al suo vecchio splendore.
LA NUOVA ARENA
L’ingresso rimane quello storico, ossia quello di viale Azalea 6, nella piazzetta vicina alle poste di Mondello Valdesi, ed è raggiungibile a piedi o dal lungomare di Mondello o da via Principe di Scalea.
Con 300 posti in totale lo storico cinema all'aperto è pronto ad accogliere il suo pubblico, tra nostalgici e nuove generazioni che possono così trascorrere le calde serate estive guardando un bel film sotto le stelle. Proprio come si faceva in passato.
Torna alle origini ma restando al passo con i tempi. All'interno della nuova arena è allestita infatti anche una zona privèe di circa 20 posti in cui ci si può accomodare prima dell'inizio del film per sorseggiare un drink, da ordinare comodamente seduti al tavolo.
I film vengono proiettati ogni sera alle 21.30 dal lunedì alla domenica, mentre la programmazione seguirà una rotazione ogni cinque giorni. In programma il meglio del cinema italiano e internazionale con i film che hanno ottenuto maggior successo al cinema negli ultimi anni.
La programmazione è in via di definizione e per avere il calendario completo (e la data ufficiale di apertura) occorre pazientare ancora un po', ma possiamo già anticiparvi qualche dettaglio.
Tra i titoli italiani che spiccano e che hanno ottenuto successo al botteghino e premiati ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento ci saranno: "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri; "Follemente", la commedia del 2025 diretta da Paolo Genovese; "Diamanti" di Ferzan Özpetek, "L’amore che ho", il film dedicato alla vita di Rosa Balistreri diretto da Paolo Licata.
E poi "L’abbaglio", con Ficarra e Picone e diretto da Roberto Andò, e il primo lungometraggio della coppia comica palermitana I Sansoni dal titolo "E poi si vede". Tra i film internazionali premiati agli Oscar ritroviamo titoli quali: "Emilia Perez" di Jacques Audiard; "Anora" di Sean Baker e infine film per tutta le famiglie come "Lilo e Stitch" e "Dragan Trainer".
INFO ORARI E BIGLIETTI
L'Arena di Mondello è aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, con un'unica proiezione alle 21.00.
Il costo del biglietto è di 3,50 euro (biglietto unico) per i film italiani ed europei e di 7 euro per i film americani. I biglietti possono essere acquistati online (link) o direttamente anche al botteghino dell'arena (in via Azalea 6, aperto tutti i giorni a partire dalle 20.00).
Per maggiori informazioni potete chiamare il numero di telefono 327 7532403 o consultare i canali social dell'arena: pagina Facebook e profilo Instagram.
*Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti