Artigianato, street food ed eventi: il tradizionale Mercatino di Natale di Rometta
Torna il tradizionale Mercatino di Natale di Rometta, organizzato dall'associazione Erimata, in programma dal 6 al 10 dicembre.
Il Mercatino, divenuto ormai celebre in tutta la Sicilia, ospita le caratteristiche casette di legno con stand e banchetti dedicati ai migliori prodotti d'artigianato locale, con eventi per grandi e piccini curati dai volontari dell'associazione G.i.v.a (visualizza il programma).
Il tutto accompagnato da una grande area food dedicata al gustoso cibo di strada, tra pizza cotta nel forno a legna, pizza fritta, porchetta, rustici, braciole e primi piatti, insieme ai dolci dei maestri pasticceri messinesi.
L'evento è realizzato con il patrocinio gratuito del Comune di Rometta e della Confesercenti di Messina e con il sostegno e la partecipazione della Pro Loco San Leone-Rometta e dell'associazione ViviRometta.
Il Mercatino, divenuto ormai celebre in tutta la Sicilia, ospita le caratteristiche casette di legno con stand e banchetti dedicati ai migliori prodotti d'artigianato locale, con eventi per grandi e piccini curati dai volontari dell'associazione G.i.v.a (visualizza il programma).
Il tutto accompagnato da una grande area food dedicata al gustoso cibo di strada, tra pizza cotta nel forno a legna, pizza fritta, porchetta, rustici, braciole e primi piatti, insieme ai dolci dei maestri pasticceri messinesi.
L'evento è realizzato con il patrocinio gratuito del Comune di Rometta e della Confesercenti di Messina e con il sostegno e la partecipazione della Pro Loco San Leone-Rometta e dell'associazione ViviRometta.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.948 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.204 letture 87 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.186 letture 135 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




