All'Uci Cinemas Palermo arriva "Caravaggio - L'Anima e il Sangue"
All'Uci Palermo lunedì 19 e martedì 20 febbraio torna "La Grande Arte al Cinema" con "Caravaggio - L’Anima e il Sangue", il nuovo film d’arte prodotto da Sky e Magnitudo Film e distribuito da Nexo Digital, dedicato a uno degli artisti più controversi e amati al mondo: Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio.
La voce dell'io interiore di Caravaggio, emotiva, evocativa e al tempo stesso intima, è quella di Manuel Agnelli che condurrà lo spettatore in un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti dell’artista, un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui Caravaggio ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta.
Arricchito dalla consulenza scientifica del professore Claudio Strinati, storico dell’arte esperto del Caravaggio, il lungometraggio vede la presenza della professoressa Mina Gregori, Presidente della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi e della dottoressa Rossella Vodret, curatrice della mostra “Dentro Caravaggio” appena conclusa a Palazzo Reale a Milano.
Il film ha ottenuto il Riconoscimento del MIBACT – Direzione Generale Cinema, il Patrocinio del Comune di Milano ed è stato realizzato in collaborazione con Palazzo Reale e con Vatican Media (già Centro Televisivo Vaticano) e con il supporto di Malta.
La voce dell'io interiore di Caravaggio, emotiva, evocativa e al tempo stesso intima, è quella di Manuel Agnelli che condurrà lo spettatore in un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti dell’artista, un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui Caravaggio ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta.
Arricchito dalla consulenza scientifica del professore Claudio Strinati, storico dell’arte esperto del Caravaggio, il lungometraggio vede la presenza della professoressa Mina Gregori, Presidente della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi e della dottoressa Rossella Vodret, curatrice della mostra “Dentro Caravaggio” appena conclusa a Palazzo Reale a Milano.
Il film ha ottenuto il Riconoscimento del MIBACT – Direzione Generale Cinema, il Patrocinio del Comune di Milano ed è stato realizzato in collaborazione con Palazzo Reale e con Vatican Media (già Centro Televisivo Vaticano) e con il supporto di Malta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano