Film in francese sottotitolati: torna la rassegna "Cinémardi" ai Cantieri alla Zisa
Torna "Cinémardi", la rassegna cinematografica organizzata dall’Institut français Palermo nella sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
Nove film, tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano, quasi tutti in prima visione, per una rassegna a ingresso gratuito divenuta negli anni appuntamento fisso per molti palermitani.
IL PROGRAMMA
10 ottobre ore 21.00
"Les goûts les couleurs"
di Michel Leclerc
17 ottobre ore 21.00
"Guy"
di Alex Lutz
24 ottobre ore 21.00
"Les années super 8"
di Annie Ernaux, David Ernaux-Briot
7 novembre ore 21.00
"La page blanche"
di Muriel Magellan
21 novembre ore 21.00
"Fragile"
di Emma Benestan
28 novembre ore 21.00
"Ibrahim"
di Samir Guesmi
05 dicembre ore 21.00
"Grand Paris"
di Martin Jauvat
12 dicembre ore 21.00
"Atlantic bar"
di Fanny Molins
19 dicembre ore 21.00
"L'année du requin"
di Zoran e Ludovic Boukherma
Nove film, tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano, quasi tutti in prima visione, per una rassegna a ingresso gratuito divenuta negli anni appuntamento fisso per molti palermitani.
IL PROGRAMMA
10 ottobre ore 21.00
"Les goûts les couleurs"
di Michel Leclerc
17 ottobre ore 21.00
"Guy"
di Alex Lutz
24 ottobre ore 21.00
"Les années super 8"
di Annie Ernaux, David Ernaux-Briot
7 novembre ore 21.00
"La page blanche"
di Muriel Magellan
21 novembre ore 21.00
"Fragile"
di Emma Benestan
28 novembre ore 21.00
"Ibrahim"
di Samir Guesmi
05 dicembre ore 21.00
"Grand Paris"
di Martin Jauvat
12 dicembre ore 21.00
"Atlantic bar"
di Fanny Molins
19 dicembre ore 21.00
"L'année du requin"
di Zoran e Ludovic Boukherma
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo