"Finchè plastica non ci separi": a Palermo la manifestazione di Greenpeace tra laboratori e mostre

Si chiama "Finchè plastica non ci separi", la due giorni organizzata dai volontari del gruppo locale di Greenpeace di Palermo. In programma un weekend di attività rivolte ad adulti e bambini, in collaborazione con altre associazioni locali, per divertirsi, riflettere sull'impatto che ha la plastica monouso sul mare e proporre soluzioni plastica zero.
L'evento, tra gli altri incontri, prevede sabato anche una veleggiata per ammirare il nostro mare ma anche per ripulirlo dalla plastica. Si prosegue con un pic-nic plastica zero alle 13.30 presso il Foro Italico grazie ai preziosi consigli di Orto Capovolto. Alle 18 presso l'Ecomuseo del Mare Memoria Viva si tiene il laboratorio "Dive in the sea 360°" con Antonio Scannavino che, grazie ai visori per la realtà virtuale, guida alla scoperta dei fondali marini palermitani. (Leggi il programma completo)
In programma anche la presentazione della mostra fotografica "I tesori del Mediterraneo" a cura di Greenpeace Italia e un aperitivo preparato da Moltivolti, accompagnato dalla musica della Piccola Orchestra di Tavola Tonda.
L'evento, tra gli altri incontri, prevede sabato anche una veleggiata per ammirare il nostro mare ma anche per ripulirlo dalla plastica. Si prosegue con un pic-nic plastica zero alle 13.30 presso il Foro Italico grazie ai preziosi consigli di Orto Capovolto. Alle 18 presso l'Ecomuseo del Mare Memoria Viva si tiene il laboratorio "Dive in the sea 360°" con Antonio Scannavino che, grazie ai visori per la realtà virtuale, guida alla scoperta dei fondali marini palermitani. (Leggi il programma completo)
In programma anche la presentazione della mostra fotografica "I tesori del Mediterraneo" a cura di Greenpeace Italia e un aperitivo preparato da Moltivolti, accompagnato dalla musica della Piccola Orchestra di Tavola Tonda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret