"Fluide sembianze" al Museo Riso: musica barocca e danza contemporanea a Palermo
Appuntamento il 6 gennaio alle ore 19.00 ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti presso il Museo Riso di Palermo.
Il senso del progetto artistico si basa su una misteriosa energia che si nasconde tra le statue di un museo. Un suono che avvolge le sculture e un arcano linguaggio si sprigiona tra le mura del palazzo.
L'evento è ideato da Roberta Faja, interpretando una personale visione sul movimento del corpo umano che avido di scoperta si accende tra mille spirali e chiaroscuri della musica barocca.
La danza contemporanea, curata dal coreografo Marcello Carini, gioca un ruolo fondamentale per evocare ciò che è apparentemente immobile nell'animo dell’essere umano e che può con il tempo mutare. I corpi, dunque, rappresenteranno delle grezze statue, senza storia e, ad ogni passo, avviene un piccolo cambiamento.
La musica, con cenni repentini di ritmo ed atmosfere colorate graffia idealmente le statue liberandole dall’ atrofica inconsapevolezza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi