Francesca Albanese a Catania: la Relatrice Speciale Onu racconta la Palestina di oggi
Venerdì 8 agosto dalle 19.00, sul palcoscenico di piazza Federico di Svevia, a Catania, attesissimo appuntamento con Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui Territori Palestinesi Occupati e autrice del libro "Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina” edito da Rizzoli.
Dialoga con l'autrice la giornalista catanese Laura Silvia Battaglia.
In un tempo in cui l’informazione si frammenta e la realtà viene spesso oscurata, l'incontro con Francesca Albanese rappresenta un'occasione di ascolto, confronto collettivo e presa di coscienza.
Partendo dal suo ultimo libro, Francesca Albanese racconta cosa significa vivere sotto occupazione o da rifugiati, cosa resta del diritto internazionale con un genocidio in corso, quali domande non possiamo più evitare per permetterci di capire cosa è stata la Palestina fino al 7 ottobre 2023 e cosa è adesso.
Dialoga con l'autrice la giornalista catanese Laura Silvia Battaglia.
In un tempo in cui l’informazione si frammenta e la realtà viene spesso oscurata, l'incontro con Francesca Albanese rappresenta un'occasione di ascolto, confronto collettivo e presa di coscienza.
Partendo dal suo ultimo libro, Francesca Albanese racconta cosa significa vivere sotto occupazione o da rifugiati, cosa resta del diritto internazionale con un genocidio in corso, quali domande non possiamo più evitare per permetterci di capire cosa è stata la Palestina fino al 7 ottobre 2023 e cosa è adesso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano