Francis Poulenc ed Erik Satie: tre pianoforti e l'Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo
Omaggio a Poulenc nel sessantesimo della morte, sabato 28 e domenica 29 aprile al teatro Politeama di Palermo con l'Orchestra Sinfonica Siciliana.
Insieme al direttore Jan Latham-Koenig e ai pianisti Orazio Sciortino, Vincenzo Rana e Pierluigi Camicia, l'ensemble propone "Concerto per pianoforte e orchestra" e "Concerto in re minore per due pianoforti e orchestra FP 61" di Francis Poulenc.
Il programma prosegue con musiche di Erik Satie: "Parade op. 166, balletto in un atto su soggetto di Jean Cocteau", "Gymnopédies n. 1 e n. 3" (versione orchestrale di Debussy), "Gnossienne n.3" (orchestrazione di Poulenc), "Jack in the box" (orchestrazione di Milhaud).
Insieme al direttore Jan Latham-Koenig e ai pianisti Orazio Sciortino, Vincenzo Rana e Pierluigi Camicia, l'ensemble propone "Concerto per pianoforte e orchestra" e "Concerto in re minore per due pianoforti e orchestra FP 61" di Francis Poulenc.
Il programma prosegue con musiche di Erik Satie: "Parade op. 166, balletto in un atto su soggetto di Jean Cocteau", "Gymnopédies n. 1 e n. 3" (versione orchestrale di Debussy), "Gnossienne n.3" (orchestrazione di Poulenc), "Jack in the box" (orchestrazione di Milhaud).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo
-
GRANDI EVENTI
Dal 8 settembre al 6 ottobre 2023"Bellini International Context": un mese di opere e concerti tra Catania, Messina e Palermo