LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Giornata dei caduti dell'intelligence italiana: commemorazione istituzionale a Palermo

Sabato 22 marzo, nel giorno in cui ricorre la giornata della memoria dei caduti dell'intelligence italiana, istituita dal consiglio dei ministri nel 2017, appuntamento alle 10.00 nell'atrio all'Albergo delle Povere di Palermo, per ricordare i caduti con una cerimonia che intitolata "Securitatem Exitibus".

I caduti dell’intelligence italiana Vincenzo Li Causi, Nicola Calipari, Lorenzo D'Auria, Pietro Antonino Colazzo, Claudio Alonzi e Tiziana Barnobi, vengono ricordati dal vicesindaco di Palermo Giampiero Cannella con la deposizione di una corona d'alloro ai piedi della lapide commemorativa a loro dedicata.

Viene poi consegnata la medaglia dello Smom, dei militari dell'Ordine di Malta, ad alcuni componenti delle forze armate che si sono distinti nel fornire assistenza in contesti critici.

Una formazione da camera di musicisti del Teatro Massimo rende omaggio ai caduti con un breve momento musicale.

Le commemorazioni per i ceduti dell'intelligence si concludono domenica 23 marzo alle 12.00, alla chiesa di Santa Marta, con una messa celebrata dall'arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, animata dal coro polifonico del Balzo, diretto da Enzo Pillitteri e all'organo il maestro Gianni Battista Vaglica. 

COSA C'È DA FARE