Giornata mondiale della filosofia: dibattiti su apparenze, realtà e illusione a Catania
Giovedì 17 novembre presso l’aula magna del Convitto Nazionale Mario Cutelli alle 18.30 e lunedì 21 novembre presso la sede associativa in via Verona 19, alle 19.00, un viaggio fra verità e apparenza che prevede un laboratorio pratico in cui si ha la possibilità di "assaggiare" le riflessioni di alcuni dei filosofi che hanno indagato il binomio illusione/realtà, offrendo nuovi punti di vista e spunti di riflessione.
Tra i partecipanti alla manifestazione, giorno 17: Salvatore Resca parroco della chiesa Santi Pietro e Paolo e docente di Filosofia e Storia, il Professor Salvatore Vasta docente di Storia della Filosofia presso l’Università degli Studi di Catania, Vincenzo Messina Presidente dell’Associazione Nuova Acropoli, il coro Imago Vocis diretto dal maestro Salvatore Resca per la messa in scena di una rappresentazione che unisce danza, musica e teatro.
Ancora, giorno 21 alle 19.00 si dibatte sul tema "Filosofia per vivere", dal libro di Delia Steinberg Guzmàn, presidente onorario di Nuova Acropoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri