"Giornate Europee dei Mulini Storici": le visite gratuite all'Ecomuseo del Grano di Messina

L'Ecomuseo del Grano e della tradizione contadina di San Filippo Superiore (Me)
La AIMS - Associazione Italiana Mulini Storici ripropone per il settimo anno le "Giornate Europee dei Mulini Storici" nel weekend dal 18 al 20 maggio, che coinvolge in Sicilia quattro siti - a Ragusa, Castelvetrano e in provincia di Messina - aperti gratuitamente al pubblico.
A San Filippo Superiore, frazione collinare della città di Messina, si potrà ammirare la collezione dell'Ecomuseo del Grano e della Cultura contadina sabato 19 e domenica 20 maggio, dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.30.
Lo spazio espostivo rievoca la memoria dell'antica coltivazione del grano e dei mulini ad acqua attivi nella vallata del torrente San Filippo.
A San Filippo Superiore, frazione collinare della città di Messina, si potrà ammirare la collezione dell'Ecomuseo del Grano e della Cultura contadina sabato 19 e domenica 20 maggio, dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.30.
Lo spazio espostivo rievoca la memoria dell'antica coltivazione del grano e dei mulini ad acqua attivi nella vallata del torrente San Filippo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi