Giorno della Memoria: Requiem per i bambini vittime di tutte le guerre
Anche quest’anno gli Amici della Musica di Trapani nell'ambito del "Mifgash – Incontro: dialoghi e confronti con l'ebraismo" - evento che si sta svolgendo nella chiesa di Sant'Alberto in via Garibaldi, a Trapani - organizzano un appuntamento importante per riflettere.
Lunedì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle ore 18.30, sarà possibile assistere al "Requiem per i bambini vittime di tutte le guerre" con il mezzosoprano Lorena Scarlata e Giorgio Gasbarro al violoncello. Musiche del compositore marsalese Antonio Fortunato.
Un concerto organizzato dagli Amici della Musica di Trapani in collaborazione con l'Axis - Progetto Diocesano per la ricerca, le arti e il dialogo culturale, la Diocesi di Trapani, il Goethe Institut, l'Istituto di Cultura Italo Tedesco Trapani e con il patrocinio dell'Uncei -Unione delle Comunità Ebraiche in Italia.
Lunedì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle ore 18.30, sarà possibile assistere al "Requiem per i bambini vittime di tutte le guerre" con il mezzosoprano Lorena Scarlata e Giorgio Gasbarro al violoncello. Musiche del compositore marsalese Antonio Fortunato.
Un concerto organizzato dagli Amici della Musica di Trapani in collaborazione con l'Axis - Progetto Diocesano per la ricerca, le arti e il dialogo culturale, la Diocesi di Trapani, il Goethe Institut, l'Istituto di Cultura Italo Tedesco Trapani e con il patrocinio dell'Uncei -Unione delle Comunità Ebraiche in Italia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano