Grande festa a Ragusa per il secolare Patrono: celebrazioni ed eventi per San Giovanni Battista
La processione di San Giovanni Battista a Ragusa
Ragusa celebra San Giovanni Battista, suo secolare Patrono, con un ricco programma di eventi che abbracciano sacro e profano (scarica qui il programma completo).
La festa religiosa vera e propria entra nel vivo martedì 27 agosto con la prima processione del simulacro insieme all'Arca Santa fino alla Parrocchia di San Giuseppe Artigiano.
Il 28 agosto il simulacro viene portato nuovamente in processione fino alla Cattedrale fino a quando, il 29 agosto il Santo e l'Arca, di nuovo, sono protagonisti di un grande corteo di fedeli e devoti che segue il cammino portando dei grandi ceri accesi e vestendo di rosso, in segno di voto o grazia ricevuta. Il tutto seguito dal grande spettacolo pirotecnico, con un tripudio di luci e colori.
Quest'anno ad allietare i presenti sono diversi momenti dedicati allo spettacolo: il 26 e 27 agosto si tiene la 17esima edizione della Rassegna Monsignor Pennisi mentre la sera della vigilia, il 28 agosto, direttamente da Colorado Cafè arrivano i PanPers.
La festa religiosa vera e propria entra nel vivo martedì 27 agosto con la prima processione del simulacro insieme all'Arca Santa fino alla Parrocchia di San Giuseppe Artigiano.
Il 28 agosto il simulacro viene portato nuovamente in processione fino alla Cattedrale fino a quando, il 29 agosto il Santo e l'Arca, di nuovo, sono protagonisti di un grande corteo di fedeli e devoti che segue il cammino portando dei grandi ceri accesi e vestendo di rosso, in segno di voto o grazia ricevuta. Il tutto seguito dal grande spettacolo pirotecnico, con un tripudio di luci e colori.
Quest'anno ad allietare i presenti sono diversi momenti dedicati allo spettacolo: il 26 e 27 agosto si tiene la 17esima edizione della Rassegna Monsignor Pennisi mentre la sera della vigilia, il 28 agosto, direttamente da Colorado Cafè arrivano i PanPers.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.704 letture 836 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.101 letture 64 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.564 letture 109 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




