Grotta Conza, il luogo che non ti aspetti a Palermo: una passeggiata immersi nella natura

Grotta Conza a Palermo
In occasione dei tre week end alla scoperta di Palermo si può accedere a questo luogo tutto da scoprire. Dall’ingresso delle Riserva, in via Luoghicelli, si arriva alla grotta, tramite un agevole sentiero, in circa 10 minuti.
Qui il gruppo dei visitatori viene diviso in due, il primo, dopo aver indossato il caschetto speleo di protezione con l’illuminazione, entrerà in grotta con l’ausilio del personale dell’Ente Gestore (CAI Sicilia). A guidare i partecipanti Gianluca Chiappa, direttore della Riserva Club Alpino Italiano Sicilia.
Si può scoprire così il colore cangiante della roccia calcarea lungo il sentiero, una flora molto ricca, tipica della macchia mediterranea ed i resti delle attività contadine di un tempo.
La durata dell’escursione è di circa un’ora, con una progressione in grotta di circa 80 metri e una pendenza di 30° circa. Il secondo gruppo verrà condotto, sempre dal personale della Riserva, alla scoperta dei sentieri dell’area Protetta. Il percorso esterno, tutto su sentiero agevole, è di circa 2 chilometri.
Il programma completo del Genio di Palermo è consultabile online sul sito della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi