"Guitars day 2019": contest musicale, rockeggianti jam session e workshop in scena a Cefalù
Il musicista Ricky Portera
Cefalù diventa capitale della musica, anche solo per una sera, con il “Guitars day 2019”, in programma domenica 25 agosto dalle 10 e sino a mezzanotte.
Un’intera giornata dedicata ad interviste, rockeggianti jam session e workshop formativi che trasformano la perla del Tirreno in una città a misura di chitarra. Un modo per rendersi testimone di un linguaggio universale che sa abbattere frontiere e diversità, creando scambio e condivisione con il pubblico.
Si parte con la Jam session in collaborazione con Radio In (dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 21) presso il lungomare Giardina.
Nel centro storico (dalle 16 alle 19) si tiene invece l'evento "Libera l'artista che è in te". Matteo e Vincenzo Mancuso dei Padre in figlio sono invece i protagonisti del concerto che si tiene alle 19.30 in piazza Duomo.
Live music dalle 21.30 nel centro storico e alle 22 di nuovo sul lungomare Giardina, con un grande ospite d'eccezione: il chitarrista Ricky Portera, accompagnato sul palco da Mario Schilirò, Matteo Mancuso e Vincenzo Mancuso con il supporto della Bubasband.
Storico collaboratore di Lucio Dalla, Ricky Portera è stato anche chitarrista di Ron e altri autori italiani come Eugenio Finardi e Loredana Bertè. Proprio Lucio Dalla gli dedicò il brano "Grande figlio di puttana" che nel 1982 divenne il primo grande successo degli Stadio, gruppo di cui Portera è stato fondatore insieme a Gaetano Curreri.
A concludere la serata presso piazza Duomo, alle 22.30, il concerto dei Poterico, quartetto composto da tre chitarre e una percussione, tutti di origine cilentana: Mauro Migliorino (chitarra solista), Giovanni D'Angelo (chitarra classica), Giuseppe Daniele (chitarra ritmica), Antonio De Leo (percussioni).
Ma non finisce qui: in programma anche un contest musicale dedicato agli appassionati di chitarra. Come partecipare? Ciascun partecipante dovrà inviare la propria demo o qualsivoglia cover, della durata di un minuto max.
La stessa sarà soggetta alla valutazione di una commissione seria e competente, la quale, a sua volta, deciderà di accettare o meno la partecipazione ad uno spettacolo musicale in spiaggia, dove si avrà la possibilità di suonare un pezzo stabilito anticipatamente.
Un’intera giornata dedicata ad interviste, rockeggianti jam session e workshop formativi che trasformano la perla del Tirreno in una città a misura di chitarra. Un modo per rendersi testimone di un linguaggio universale che sa abbattere frontiere e diversità, creando scambio e condivisione con il pubblico.
Si parte con la Jam session in collaborazione con Radio In (dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 21) presso il lungomare Giardina.
Nel centro storico (dalle 16 alle 19) si tiene invece l'evento "Libera l'artista che è in te". Matteo e Vincenzo Mancuso dei Padre in figlio sono invece i protagonisti del concerto che si tiene alle 19.30 in piazza Duomo.
Live music dalle 21.30 nel centro storico e alle 22 di nuovo sul lungomare Giardina, con un grande ospite d'eccezione: il chitarrista Ricky Portera, accompagnato sul palco da Mario Schilirò, Matteo Mancuso e Vincenzo Mancuso con il supporto della Bubasband.
Storico collaboratore di Lucio Dalla, Ricky Portera è stato anche chitarrista di Ron e altri autori italiani come Eugenio Finardi e Loredana Bertè. Proprio Lucio Dalla gli dedicò il brano "Grande figlio di puttana" che nel 1982 divenne il primo grande successo degli Stadio, gruppo di cui Portera è stato fondatore insieme a Gaetano Curreri.
A concludere la serata presso piazza Duomo, alle 22.30, il concerto dei Poterico, quartetto composto da tre chitarre e una percussione, tutti di origine cilentana: Mauro Migliorino (chitarra solista), Giovanni D'Angelo (chitarra classica), Giuseppe Daniele (chitarra ritmica), Antonio De Leo (percussioni).
Ma non finisce qui: in programma anche un contest musicale dedicato agli appassionati di chitarra. Come partecipare? Ciascun partecipante dovrà inviare la propria demo o qualsivoglia cover, della durata di un minuto max.
La stessa sarà soggetta alla valutazione di una commissione seria e competente, la quale, a sua volta, deciderà di accettare o meno la partecipazione ad uno spettacolo musicale in spiaggia, dove si avrà la possibilità di suonare un pezzo stabilito anticipatamente.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.127 letture 825 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.827 letture 102 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.593 letture 28 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




