"Hotel Patria": personale di dipinti su vetro dell'artista Roberto di Alicudi a Palermo

Particolare di un'opera di Roberto di Alicudi
Si inaugura sabato 1 aprile alle 18.00, a Palazzo Lucchesi Palli di Campofranco in piazza Croce dei Vespri a Palermo, "Hotel Patria", personale di dipinti su vetro dell'artista Roberto di Alicudi.
La mostra, a cura di Valentina Rippa, prosegue fino al 5 aprile al primo piano del palazzo, dove le opere dell'artista entrano in dialogo con la storia della città e il fascino degli ambienti espositivi aperti in rare occasioni dalla famiglia Parlato, dell'omonima storica ditta di tessuti che ha la sua sede al piano nobile dagli inizi del Novecento.
Domenica 2 aprile, la mostra è visitabile dalle 11.00 alle 20.00, dal 3 al 5 solo su appuntamento. L'allestimento della mostra prevede una sequenza di quattro nuclei tematici che testimoniano la coerenza espressiva dell'artista.
I dipinti sono di piccole dimensioni, caratterizzati da un particolare uso della luce e del colore ad olio che steso sui vetri antichi crea un effetto vivido e fluido nelle varianti di rosa e magenta, azzurro e lilla, giallo e blu; anche le cornici utilizzate sono frutto di una attenta ricerca da brocante, pertanto una è diversa dall’altra.
La mostra, a cura di Valentina Rippa, prosegue fino al 5 aprile al primo piano del palazzo, dove le opere dell'artista entrano in dialogo con la storia della città e il fascino degli ambienti espositivi aperti in rare occasioni dalla famiglia Parlato, dell'omonima storica ditta di tessuti che ha la sua sede al piano nobile dagli inizi del Novecento.
Domenica 2 aprile, la mostra è visitabile dalle 11.00 alle 20.00, dal 3 al 5 solo su appuntamento. L'allestimento della mostra prevede una sequenza di quattro nuclei tematici che testimoniano la coerenza espressiva dell'artista.
I dipinti sono di piccole dimensioni, caratterizzati da un particolare uso della luce e del colore ad olio che steso sui vetri antichi crea un effetto vivido e fluido nelle varianti di rosa e magenta, azzurro e lilla, giallo e blu; anche le cornici utilizzate sono frutto di una attenta ricerca da brocante, pertanto una è diversa dall’altra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri