"Humanitas" di Ilaria Caputo: in mostra personaggi che hanno reso grande Palermo

Particolare di un'opera di Ilaria Caputo
Un'esposizione di ritratti di personaggi nati o passati da Palermo, che hanno lasciato un segno tangibile attraverso il proprio intelletto, divenuto parte del DNA culturale della città dalle molteplici identità sovrapposte.
Una esposizione di "volti" amici, in pose appositamente studiate per sublimare mediante i propri attributi iconografici, talvolta rielaborati se non addirittura rigenerati, il messaggio culturale ed estetico, più densamente "umano", lasciato in forma di solco invisibile nella storia della città e nelle nostre singole percezioni più intime.
All'inaugurazione intervengono l'Onorevole Pietro Cannella, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Palermo, l'architetto Giuseppina Leone, consigliera dell'Ordine OAPPCPP, Danilo Maniscalco, curatore della mostra, Ilaria Caputo, artista.
La mostra, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura della città di Palermo, dalla Settimana delle Culture, 40due edizioni, Emily Middleton, Centro Internazionale di Etnostoria Fondazione Aurelio Rigoli, Fondazione Thule Cultura, è visitabile fino al 23 maggio a ingresso libero, tutti i giorni tranne il mercoledì, dalle 15.00 alle 18.30 e sabato e domenica dalle 12.30 alle 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale