"I Beati Paoli e il mistero della setta": passeggiata letteraria tra storia e intrighi con Tacus
L'associazione Tacus propone un nuovo appuntamento con il tour "I Beati Paoli e il mistero della setta", una passeggiata letteraria e storico-antropologica, che conduce i partecipanti all’interno di una Palermo antica, protagonista di uno dei romanzi più celebri e amati del celebre scrittore palermitano, Luigi Natoli.
Giustizieri o sicari? Chi furono davvero i Beati Paoli? Tra i vicoli del mandamento Monte di Pietà, nel cuore del quartiere Capo, attraverso fonti storiche e letterarie, un'indagine itinerante per svelare intrighi e segreti di questi "signori della notte", vendicatori silenziosi e implacabili.
Il raduno dei partecipanti è alle ore 20.45 presso Piazza della Memoria (in via Giovan Battista Pagano, area pedonale alle spalle del Tribunale). In caso di anomalie o imprevisti lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento dando tempestiva comunicazione ai partecipanti.
Giustizieri o sicari? Chi furono davvero i Beati Paoli? Tra i vicoli del mandamento Monte di Pietà, nel cuore del quartiere Capo, attraverso fonti storiche e letterarie, un'indagine itinerante per svelare intrighi e segreti di questi "signori della notte", vendicatori silenziosi e implacabili.
Il raduno dei partecipanti è alle ore 20.45 presso Piazza della Memoria (in via Giovan Battista Pagano, area pedonale alle spalle del Tribunale). In caso di anomalie o imprevisti lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento dando tempestiva comunicazione ai partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret