I classici del soul e del pop con Barone e Zarcone: l'aperitivo in musica da Obicà Mozzarella Bar

Pamela Barone e Giuliana Di Liberto
Una vista monumentale, specialità genuine e tutta la buona musica che rende speciale l'ora dell'aperitivo: mercoledì 24 ottobre alle 20.30 sulla terrazza panoramica di piazza San Domenico, quella di Obica Mozzarella Bar e de il Bar, l'appuntamento è con un happy hour in musica.
Ad animare l'ora dell'aperitivo è la cantante Pamela Barone, che accompagnata dal pianista Antonio Zarcone propone brani internazionali di pop e soul: da Stevie Wonder, Amy Winehose, Paul McCartney passando per Diae Schuur e Corinne Baley Ray.
Su questo sfondo sarà possibile gustare le specialità di Obicà, gustare freschi drink e godere della migliore vista monumentale: dalla terrazza si vedono campanili, teatri e tetti del più bel centro storico del mondo.
Chi vuole cenare, invece, può scegliere tra i piatti firmati dal creative chef Alessandro Borghese, che esaltano diversi ingredienti accuratamente selezionati come il prosciutto di suino nero dei Nebrodi. Sono inoltre disponibili i primi, le pizze (fiore all’occhiello del Mozzarella Bar) e i "Piattini" da condividere.
Ad animare l'ora dell'aperitivo è la cantante Pamela Barone, che accompagnata dal pianista Antonio Zarcone propone brani internazionali di pop e soul: da Stevie Wonder, Amy Winehose, Paul McCartney passando per Diae Schuur e Corinne Baley Ray.
Su questo sfondo sarà possibile gustare le specialità di Obicà, gustare freschi drink e godere della migliore vista monumentale: dalla terrazza si vedono campanili, teatri e tetti del più bel centro storico del mondo.
Chi vuole cenare, invece, può scegliere tra i piatti firmati dal creative chef Alessandro Borghese, che esaltano diversi ingredienti accuratamente selezionati come il prosciutto di suino nero dei Nebrodi. Sono inoltre disponibili i primi, le pizze (fiore all’occhiello del Mozzarella Bar) e i "Piattini" da condividere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz