"I mestieri dell'arte": cinque incontri con i maestri di Palermo sulla terrazza di Palazzo Abatellis

Lo scrittore e giornalista Roberto Alajmo (Foto di Annalisa Ardizzone)
Appuntamento con l'arte nella suggestiva terrazza di Palazzo Abatellis a Palermo.
In occasione di RestART, il festival che apre in notturna alcuni dei più bei siti di Palermo, la terrazza del Palazzo ospita cinque incontri per altrettante conversazioni con alcuni dei più riconosciuti professionisti del mondo dell'arte, allietati da un piacevole bicchiere di vino.
Scrivere, progettare spazi, fare pittura, fare cinema, fare teatro, significa adottare l’Arte come Mestiere, volendo citare uno dei titoli che hanno reso famoso Bruno Munari.
Nel più remoto e lontano passato, come nel più attuale e prossimo presente, l’arte è sempre un atto creativo,
individuale, assoluto, unico, misterioso e dunque insondabile. Tuttavia arriva e si trasmette nel tempo attraverso un metodo e una tecnica, nasce da spunti occasionali o da una ben meditata volontà.
Gli autori parleranno della loro arte attraverso il racconto del proprio metodo creativo. Nel raccontare e dunque raccontarsi, gli autori saranno spronati da interlocutori esperti, giornalisti e critici.
Gli incontri sono in programma dal 10 luglio al 7 agosto, alle 21.00 prenotando il proprio ticket online sul sito della manifestazione oppure (se disponibile) direttamente sul posto a partire dalle ore 18.00.
Per chi non usa la carta di credito è possibile usufruire del delivery ticketing inviando una mail a info@restartpalermo.it e richiedendo il recapito del biglietto a domicilio e il pagamento in contanti a domicilio (con 1 euro aggiuntivo).
Ecco il calendario degli incontri.
10 luglio
Lo scrittore e giornalista Roberto Alajmo e la giornalista Rosa Guttilla
16 luglio
L’architetto Iano Monaco e la giornalista Giovanna Cirino
24 luglio
Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Biondo di Palermo e la giornalista Francesca Taormina
30 luglio
Il regista Roberto Andò e la giornalista Rosa Guttilla
7 agosto
Il pittore Francesco De Grandi e il critico d’arte Sergio Troisi
In occasione di RestART, il festival che apre in notturna alcuni dei più bei siti di Palermo, la terrazza del Palazzo ospita cinque incontri per altrettante conversazioni con alcuni dei più riconosciuti professionisti del mondo dell'arte, allietati da un piacevole bicchiere di vino.
Scrivere, progettare spazi, fare pittura, fare cinema, fare teatro, significa adottare l’Arte come Mestiere, volendo citare uno dei titoli che hanno reso famoso Bruno Munari.
Nel più remoto e lontano passato, come nel più attuale e prossimo presente, l’arte è sempre un atto creativo,
individuale, assoluto, unico, misterioso e dunque insondabile. Tuttavia arriva e si trasmette nel tempo attraverso un metodo e una tecnica, nasce da spunti occasionali o da una ben meditata volontà.
Gli autori parleranno della loro arte attraverso il racconto del proprio metodo creativo. Nel raccontare e dunque raccontarsi, gli autori saranno spronati da interlocutori esperti, giornalisti e critici.
Gli incontri sono in programma dal 10 luglio al 7 agosto, alle 21.00 prenotando il proprio ticket online sul sito della manifestazione oppure (se disponibile) direttamente sul posto a partire dalle ore 18.00.
Per chi non usa la carta di credito è possibile usufruire del delivery ticketing inviando una mail a info@restartpalermo.it e richiedendo il recapito del biglietto a domicilio e il pagamento in contanti a domicilio (con 1 euro aggiuntivo).
Ecco il calendario degli incontri.
10 luglio
Lo scrittore e giornalista Roberto Alajmo e la giornalista Rosa Guttilla
16 luglio
L’architetto Iano Monaco e la giornalista Giovanna Cirino
24 luglio
Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Biondo di Palermo e la giornalista Francesca Taormina
30 luglio
Il regista Roberto Andò e la giornalista Rosa Guttilla
7 agosto
Il pittore Francesco De Grandi e il critico d’arte Sergio Troisi
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo