I Misteri di Trapani: la storica processione del Venerdì Santo nel cuore della città
Il grande evento, anticipato dalle storiche Processioni di Madre Pietà dei Massari il Martedì Santo e di Madre Pietà del Popolo il Mercoledì Santo, prende il via il 30 marzo alle 14 dalla piazzetta antistante la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio.
Da qui il lungo percorso, seguito da una grande folla di fedeli, turisti e curiosi, si estende tra i quartieri e i vicoli del centro storico di Trapani, fino al rientro la mattina del giorno dopo nel suggestivo quartiere dei pescatori, vicino al Porto.
I cosiddetti "Misteri" non sono altro che le venti raffigurazioni artistiche della Passione e della morte di Cristo realizzate in tela, legno e colla su base lignea dagli abili artigiani trapanesi e portate in processione singolarmente dai gruppi delle maestranze locali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano