I pianisti Francolino e Gino Pantaleone in scena per "Sicilian Music Wave": il concerto a Palermo

Gino Pantaleone
È il concerto di Natale quello che si svolge il 22 dicembre alle ore 19.00 presso la chiesa di San Giovanni Decollato nell’ambito della rassegna "Sicilian Music Wave" organizzata da "Ars Nova Palermo" e "Ballarò significa Palermo" in collaborazione con l’associazione "Parco del Sole".
Il nono appuntamento della rassegna vede salire sul palco Giuseppe e Alessio Francolino per un’esibizione al pianoforte "a 4 mani" che prevede un programma basato su musiche di Shubert, Ravel e Casella.
Il reading iniziale vede protagonista Gino Pantaleone, autore e poeta, che declama una sua composizione dal titolo "Lu prisepiu di Natali".
Al termine del concerto le associazioni "Cassaro Alto" e "Cassaro d’Amare", promotrici delle iniziative che nel periodo natalizio hanno animato e rallegrato la via Vittorio Emanuele con un progetto di comunità che vede per la prima volta tutto il Cassaro da porta Nuova a porta Felice coinvolto dalle iniziative, offrono al pubblico presente il brindisi natalizio.
L’iniziativa conferma l’attenzione sia alla pratica musicale d’arte sia all’impegno sociale e si inserisce nel programma di promozione territoriale "d’autunno 2021", curato dall’associazione "Ballarò significa Palermo" oltre a collegarsi alla raccolta fondi #SostieniilprogettoBallarArt, finalizzata a sostenere l’uso dei linguaggi espressivi nei percorsi formativi espressivo-creativi per bambini e ragazzi a Palermo.
Il nono appuntamento della rassegna vede salire sul palco Giuseppe e Alessio Francolino per un’esibizione al pianoforte "a 4 mani" che prevede un programma basato su musiche di Shubert, Ravel e Casella.
Il reading iniziale vede protagonista Gino Pantaleone, autore e poeta, che declama una sua composizione dal titolo "Lu prisepiu di Natali".
Al termine del concerto le associazioni "Cassaro Alto" e "Cassaro d’Amare", promotrici delle iniziative che nel periodo natalizio hanno animato e rallegrato la via Vittorio Emanuele con un progetto di comunità che vede per la prima volta tutto il Cassaro da porta Nuova a porta Felice coinvolto dalle iniziative, offrono al pubblico presente il brindisi natalizio.
L’iniziativa conferma l’attenzione sia alla pratica musicale d’arte sia all’impegno sociale e si inserisce nel programma di promozione territoriale "d’autunno 2021", curato dall’associazione "Ballarò significa Palermo" oltre a collegarsi alla raccolta fondi #SostieniilprogettoBallarArt, finalizzata a sostenere l’uso dei linguaggi espressivi nei percorsi formativi espressivo-creativi per bambini e ragazzi a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri