"I popoli del Grande Verde": Sebastiano Tusa presenta il suo libro ad Agrigento
Chi erano realmente coloro che comunemente chiamiamo "i Popoli del Mare"? La complessità e la vastità dell’area di riferimento ove essi agirono inibiscono una risposta univoca. La loro etnogenesi non è facile da definire sia per difficoltà oggettive di dare una connotazione geografica ai vari etnonimi che compaiono nelle fonti, sia perché, tranne che nel caso dei Filistei, assegnare una produzione ceramica o comunque materiale a un popolo è sempre un’operazione difficile e rischiosa.
Dopo l’introduzione di Giuseppe Parello, Direttore del Parco della Valle dei Templi e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, sono previsti gli interventi di Alessandra De Caro, Dirigente della Soprintendenza del Mare e di Nuccia Gullì, Archeologa della Soprintendenza BB.CC. di Agrigento. La presentazione si svolge nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia 30 Libri in 30 Giorni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri