I principi geometrici nelle architetture di Palermo: il percorso per le vie del centro
Un affascinante viaggio alla scoperta dei principi e degli ideali geometrici che permeano le architetture civili e religiose di Palermo, rivelando un linguaggio universale di simboli, allegorie, forme e numeri.
Seguendo le tracce di simmetrie e proporzioni nascoste, un'analisi itinerante delle profonde connessioni tra la città e una tradizione simbolica millenaria, capace di trascendere epoche e culture.
Il percorso "Palermo simbolica" di Tacus è in programma sabato 16 novembre dalle 16.00.
Raduno dei partecipanti, previa prenotazione, in piazza San'Agostino.
Seguendo le tracce di simmetrie e proporzioni nascoste, un'analisi itinerante delle profonde connessioni tra la città e una tradizione simbolica millenaria, capace di trascendere epoche e culture.
Il percorso "Palermo simbolica" di Tacus è in programma sabato 16 novembre dalle 16.00.
Raduno dei partecipanti, previa prenotazione, in piazza San'Agostino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri