I Pupi dei Cuticchio e le magiche atmosfere da "Mille e una notte": l'inedito "Alì Babà e i 40 ladroni"

"Alì Babà e i 40 ladroni" della famiglia Cuticchio
Spettacoli tradizionali tra cunti e pupi e una nuova, inedita produzione: è lo speciale regalo di Natale che il maestro Mimmo Cuticchio e l'associazione Figli d'Arte Cuticchio offre alla città di Palermo in occasione delle festività (ne abbiamo parlato qui).
"Alì Babà e i 40 ladroni", in programma dal 28 al 30 dicembre, è la nuova produzione che riprende il percorso del maestro Mimmo Cuticchio e dei suoi opranti-pupari impegnati in programmi e messe in scena che propongono al pubblico storie diverse dal tradizionale ciclo carolingio, avvicinandosi di più al repertorio dei cantastorie con temi che spaziavano dalla religione all’amore, dalle storie popolari all’avventura.
"Alì Babà e i 40 ladroni" è uno spettacolo che sconfina dal classico della tradizione per condividere il gioco, la cultura, gli spazi, le regole, senza più barriere ed emarginazioni dovute a differenze culturali, etniche, religiose, di lingua, di colore e di genere.
Il racconto sviluppa alcuni temi e motivi ricorrenti nelle fiabe partendo dalla storia di un povero boscaiolo diventato ricco grazie alla scoperta di un segreto. Le magiche atmosfere delle “Mille e una notte” diventano il pretesto per sollecitare una riflessione contemporanea sul testo e sulla città di Palermo con la partecipazione straordinaria di Virticchio e Nofrio, i due pupi di farsa saldamente legati alla cultura popolare dei quartieri.
"Alì Babà e i 40 ladroni" va in scena dal 28 al 30 dicembre nel Teatro dei Pupi della famiglia Cuticchio (via Bara all'Olivella 45) alle 18.30 con un costo di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini. Per maggiori informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero 091 323400.
"Alì Babà e i 40 ladroni", in programma dal 28 al 30 dicembre, è la nuova produzione che riprende il percorso del maestro Mimmo Cuticchio e dei suoi opranti-pupari impegnati in programmi e messe in scena che propongono al pubblico storie diverse dal tradizionale ciclo carolingio, avvicinandosi di più al repertorio dei cantastorie con temi che spaziavano dalla religione all’amore, dalle storie popolari all’avventura.
"Alì Babà e i 40 ladroni" è uno spettacolo che sconfina dal classico della tradizione per condividere il gioco, la cultura, gli spazi, le regole, senza più barriere ed emarginazioni dovute a differenze culturali, etniche, religiose, di lingua, di colore e di genere.
Il racconto sviluppa alcuni temi e motivi ricorrenti nelle fiabe partendo dalla storia di un povero boscaiolo diventato ricco grazie alla scoperta di un segreto. Le magiche atmosfere delle “Mille e una notte” diventano il pretesto per sollecitare una riflessione contemporanea sul testo e sulla città di Palermo con la partecipazione straordinaria di Virticchio e Nofrio, i due pupi di farsa saldamente legati alla cultura popolare dei quartieri.
"Alì Babà e i 40 ladroni" va in scena dal 28 al 30 dicembre nel Teatro dei Pupi della famiglia Cuticchio (via Bara all'Olivella 45) alle 18.30 con un costo di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini. Per maggiori informazioni o prenotazioni è possibile contattare il numero 091 323400.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo