"Ideas of fire": la storia del teatro del Fuoco attraverso due mostre fotografiche a Palermo

"White wings"
Focus, fuoco e immagini per narrare i tesori delle isole del Mediterraneo e della Sicilia attraverso gli occhi dei suoi abitanti, protagonisti assoluti delle acrobazie e delle danze del Teatro del Fuoco.
Nasce così la mostra fotografica "Ideas of fire" che, dal 7 luglio al 7 settembre, alle Librerie del Cassaro (corso Vittorio Emanuele), nella sede del Teatro del Fuoco, Elementi Creativi (via Tommaso Natale, 78/e) e al Berlingeri Resort di Campobello di Mazara (Trapani), ripercorre un suggestivo racconto per immagini attraverso luoghi e paesaggi mozzafiato in cui gli artisti si sono esibiti, e i dietro le quinte e i momenti salienti delle performance.
Una selezione di scatti per emozionare i visitatori e per far conoscere la ricchezza delle identità locali e la varietà del patrimonio culturale del circuito arabo-normanno.
«Gli eventi collaterali Food e Focus che precedono le performance del Teatro del Fuoco – dice Amelia Bucalo Triglia, ideatrice del progetto – sono altre forme d’arte generate dal fuoco e dalla luce in Sicilia per narrare con altri linguaggi una magica atmosfera a chi ci segue da anni e chi verrà per la prima volta al Festival».
Il Teatro del Fuoco è un marchio italiano e con questa denominazione viene rappresentata una compagnia di artisti di diversa nazionalità ed identità che si esibiscono in vari linguaggi espressivi in unica coreografia con danza, mimo, acrobatica e fuoco ed un Festival internazionale che si realizza dal 2008 nei siti mediterranei Patrimonio Unesco per creare sistema.
Due volte premiato dal Presidente della Repubblica Italiana (2009 e 2017), è brand testimonial della cultura italiana nel mondo, prodotto di marketing turistico culturale innovativo con show di alta qualità. È ritenuto dalle Rivista "Forbes" (USA) tra i 12 migliori eventi al mondo per cui vale la pena fare un viaggio.
Per il Governo Italiano ed Ministero della Difesa, si è esibito a Roma con diretta su Rai DUE, e a Tokio per rappresentare l'Italia il 150o anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.
Nasce così la mostra fotografica "Ideas of fire" che, dal 7 luglio al 7 settembre, alle Librerie del Cassaro (corso Vittorio Emanuele), nella sede del Teatro del Fuoco, Elementi Creativi (via Tommaso Natale, 78/e) e al Berlingeri Resort di Campobello di Mazara (Trapani), ripercorre un suggestivo racconto per immagini attraverso luoghi e paesaggi mozzafiato in cui gli artisti si sono esibiti, e i dietro le quinte e i momenti salienti delle performance.
Una selezione di scatti per emozionare i visitatori e per far conoscere la ricchezza delle identità locali e la varietà del patrimonio culturale del circuito arabo-normanno.
«Gli eventi collaterali Food e Focus che precedono le performance del Teatro del Fuoco – dice Amelia Bucalo Triglia, ideatrice del progetto – sono altre forme d’arte generate dal fuoco e dalla luce in Sicilia per narrare con altri linguaggi una magica atmosfera a chi ci segue da anni e chi verrà per la prima volta al Festival».
Il Teatro del Fuoco è un marchio italiano e con questa denominazione viene rappresentata una compagnia di artisti di diversa nazionalità ed identità che si esibiscono in vari linguaggi espressivi in unica coreografia con danza, mimo, acrobatica e fuoco ed un Festival internazionale che si realizza dal 2008 nei siti mediterranei Patrimonio Unesco per creare sistema.
Due volte premiato dal Presidente della Repubblica Italiana (2009 e 2017), è brand testimonial della cultura italiana nel mondo, prodotto di marketing turistico culturale innovativo con show di alta qualità. È ritenuto dalle Rivista "Forbes" (USA) tra i 12 migliori eventi al mondo per cui vale la pena fare un viaggio.
Per il Governo Italiano ed Ministero della Difesa, si è esibito a Roma con diretta su Rai DUE, e a Tokio per rappresentare l'Italia il 150o anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo