"Il bambino di burro" ucciso dalla mafia: la storia del piccolo Di Matteo a Caltanissetta
Nell'era delle stragi di mafia, ha segnato la sensibilità di molti la vicenda di un bambino diventato una marionetta nelle mani di Cosa Nostra.
Si svolge martedì 4 febbraio alle 20.00, al Teatro Rosso Di San Secondo di Caltanissetta, lo spettacolo teatrale "Il bambino di burro", testo scritto e rappresentato dal nisseno Salvatore Riggi con l'attrice e marionettista Carmen Amoroso.
In scena la vicenda di Giuseppe Di Matteo, il figlio del pentito Santino Di Matteo, brutalmente ucciso da mafiosi che, senza nessuna pietà per la sua giovanissima età, lo hanno sciolto nell'acido.
Lo spettacolo è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Si svolge martedì 4 febbraio alle 20.00, al Teatro Rosso Di San Secondo di Caltanissetta, lo spettacolo teatrale "Il bambino di burro", testo scritto e rappresentato dal nisseno Salvatore Riggi con l'attrice e marionettista Carmen Amoroso.
In scena la vicenda di Giuseppe Di Matteo, il figlio del pentito Santino Di Matteo, brutalmente ucciso da mafiosi che, senza nessuna pietà per la sua giovanissima età, lo hanno sciolto nell'acido.
Lo spettacolo è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa