Il "Bellini Festival" tra i luoghi di Catania: concerti, opere e mostre per il grande compositore
La manifestazione prende il via il 23 settembre nei saloni di Palazzo Biscari, con il concerto inaugurale dal titolo “Dolente immagine” e la mostra fotografica intitolata Sulle sacre pietre: “Norma” al Teatro Antico di Taormina, in programma fino al 3 novembre, giorno della conclusione della XIV edizione del Bellini Festival.
Gli altri appuntamenti si svolgono poi tra la sede della Badia di Sant’Agata, luogo d’eccellenza di Catania (29 settembre, 13, 15, 20 e 27 ottobre), la Chiesa di San Camillo dei Mercedari (1 ottobre), il Teatro Metropolitan (31 ottobre).
Il Bellini Festival si conclude il 3 novembre con un doppio appuntamento: alle ore 17.30 il Concerto “Belliniana” alla Badia di Sant’Agata, e alle 20.00 il Concerto Straordinario per il 221° anniversario della nascita di Vincenzo Bellini cnella Basilica Cattedrale di Sant’Agata, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio