Il Biondo rende omaggio a Margherita Hack: spettacolo (e aperitivo) al Parco Villa Tasca

Alice Spisa
Prosegue la nuova stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, che si svolge nel suggestivo scenario del Parco Villa Tasca, grazie a un accordo di collaborazione con la famiglia Tasca d’Almerita.
Martedì 9 e mercoledì 10 luglio Alice Spisa rende omaggio a un’altra grande donna della storia: Margherita Hack, attraverso lo spettacolo "Osservatorio", con le musiche di Soloviev.
Lo spettacolo è preceduto dagli aperitivi letterari della stagione che si svolgono alle 19.00 e sono condotti da Alessio Arena e curati dai giovani registi, ex allievi della scuola del Biondo.
Il 9 luglio tocca a Erica Donzella che presenta "Come acqua comanda", mentre il 10 luglio Ninni Bruschetta presenta "La scuola del silenzio".
A seguire va in scena lo spettacolo teatrale.
In questa serata d’onore Alice Spisa elabora drammaturgicamente testi tratti da saggi, interviste e scritti della scienziata e ci regala un inno politico alla libertà di pensiero e alla scienza come antidoto al dilagare dell’ignoranza e della violenza.
Tra le brume di un paesaggio lunare, che è anche la sala prove di un teatro, l'attrice evoca lo spirito di una figura chiave del ’900 italiano, astrofisica e personaggio mediatico, anticonformista e attivista.
«Ci confrontiamo – spiega l’autrice e interprete – con la sua influenza e con la generazione dei nostri genitori, figli di un’epoca pre-digitale e idealista. Allo stesso tempo riflettiamo sul senso dello stare sulla scena».
Ne emerge il ricordo vivido e malinconico di una gioventù fatta di corse scatenate e nottate passate a guardare le stelle, dialogando con l’immagine pubblica della scienziata in un incontro-scontro tra attrice e personaggio.
INFO BIGLIETTI
Ingresso aperitivo letterario: 3 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
Ingresso spettacoli: 12 euro
Ingresso spettacolo "Con le mie ali": 10 euro
Ingresso aperitivo + spettacolo: 15 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
L'abbonamento a 4 spettacoli a scelta + ingresso agli aperitivi: 40 euro
I biglietti sono acquistabili online sul sito di Vivaticket oppure fisicamente al botteghino del Parco Villa Tasca (a partire dalle ore 18.00) e al botteghino del Teatro Biondo (da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).
In caso di pioggia gli spettacoli vengono annullati o trasferiti al Teatro Biondo.
Per info potete chiamare i numeri 091 7434331 o 091 7434345 o inviare una mail a botteghino1@teatrobiondo.it
Martedì 9 e mercoledì 10 luglio Alice Spisa rende omaggio a un’altra grande donna della storia: Margherita Hack, attraverso lo spettacolo "Osservatorio", con le musiche di Soloviev.
Lo spettacolo è preceduto dagli aperitivi letterari della stagione che si svolgono alle 19.00 e sono condotti da Alessio Arena e curati dai giovani registi, ex allievi della scuola del Biondo.
Il 9 luglio tocca a Erica Donzella che presenta "Come acqua comanda", mentre il 10 luglio Ninni Bruschetta presenta "La scuola del silenzio".
A seguire va in scena lo spettacolo teatrale.
In questa serata d’onore Alice Spisa elabora drammaturgicamente testi tratti da saggi, interviste e scritti della scienziata e ci regala un inno politico alla libertà di pensiero e alla scienza come antidoto al dilagare dell’ignoranza e della violenza.
Tra le brume di un paesaggio lunare, che è anche la sala prove di un teatro, l'attrice evoca lo spirito di una figura chiave del ’900 italiano, astrofisica e personaggio mediatico, anticonformista e attivista.
«Ci confrontiamo – spiega l’autrice e interprete – con la sua influenza e con la generazione dei nostri genitori, figli di un’epoca pre-digitale e idealista. Allo stesso tempo riflettiamo sul senso dello stare sulla scena».
Ne emerge il ricordo vivido e malinconico di una gioventù fatta di corse scatenate e nottate passate a guardare le stelle, dialogando con l’immagine pubblica della scienziata in un incontro-scontro tra attrice e personaggio.
INFO BIGLIETTI
Ingresso aperitivo letterario: 3 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
Ingresso spettacoli: 12 euro
Ingresso spettacolo "Con le mie ali": 10 euro
Ingresso aperitivo + spettacolo: 15 euro (oltre il costo delle consumazioni al bar)
L'abbonamento a 4 spettacoli a scelta + ingresso agli aperitivi: 40 euro
I biglietti sono acquistabili online sul sito di Vivaticket oppure fisicamente al botteghino del Parco Villa Tasca (a partire dalle ore 18.00) e al botteghino del Teatro Biondo (da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00).
In caso di pioggia gli spettacoli vengono annullati o trasferiti al Teatro Biondo.
Per info potete chiamare i numeri 091 7434331 o 091 7434345 o inviare una mail a botteghino1@teatrobiondo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi