Il brunch (in musica) a Palermo: per una domenica in un luogo "fuori dal tempo"

Acoustic Tribù: Michela Sacco (voce), Francesco D’Alleo (contrabbasso) e Fabrizio Lembo (chitarra)
I ritmi lenti della domenica mattina - quando ci si alza con calma ed è troppo tardi per la colazione ma troppo presto per il pranzo - portano sempre più persone a darsi appuntamento per un gustoso "brunch", meglio se accompagnato dalla musica live.
Parliamo del brunch domenicale organizzato da Mak Mixology, uno spazio veramente "fuori dal tempo" ma facilmente raggiungibile in pieno centro storico dove tutto è studiato ad hoc: ogni cosa, ogni oggetto, ogni proposta gastronomica ha alle spalle un pensiero denso di significato.
E così è anche la domenica a pranzo, non solo per l’atmosfera unica che si può respirare immersi nella suggestione della Galleria delle Vittorie, ma anche per la proposta gastronomica del brunch.
Il prossimo appuntamento è in programma domenica 21 aprile, a partire dalle 11.00 - è un viaggio musico-sensoriale, quale esperienza emozionale, raffinata e di condivisione col pubblico.
Ad accompagnare il brunch domenicale ci pensa la musica dell'Acoustic Tribù, il trio composto da Michela Sacco (voce), Francesco D’Alleo (contrabbasso) e Fabrizio Lembo (chitarra).
Il loro punto di forza sta proprio nella diversità di percorso dei singoli musicisti che si integrano perfettamente tra loro offrendo interpretazioni elegant di brani di Amy Winehouse, Norah Jones, Bob Marley, Etta James, Ray Charles, Nina Simone.
In scaletta i brani più amati del repertorio dei grandi del jazz miscelati in maniera energica e frizzante con le influenze della musica che ha fatto la storia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo