VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Il "casellario americano" apre per la prima volta: visita inedita nel Palazzo delle Poste

Balarm
La redazione

Casellario americano nel Palazzo delle Poste a Palermo

Nelle sue 660 cassette postali realizzate a partire dagli Anni Quaranta del Novecento, subito dopo la seconda Guerra mondiale, ha custodito per mezzo secolo prima la corrispondenza militare e poi le lettere e i pacchi di chi non voleva ricevere la posta a casa.

Lettere d’amore, missive riservate, segreti aziendali. Chissà quante storie conserva questo Casellario americano incastonato nelle pareti di marmo policromo e custodito dentro il Palazzo centrale delle Poste che per la prima volta nella sua storia apre al pubblico nell'ambito del festival "Le Vie dei Tesori".

Le visite sono in programma negli ultimi due weekend del festival: sabato 8 e domenica 9 novembre e sabato 15 e domenica 16 novembre, dalle 9.00 alle 18.00.

"Americano” perché fu realizzato quando gli Alleati – arrivati nel 1943 nella Palermo bombardata – fecero del Palazzo delle Poste il centro di coordinamento della corrispondenza militare della città. Accanto alla Sala del Casellario, un’altra sala di marmi policromi destinata a chi le lettere voleva scriverle, con l’aiuto di un impiegato delle Poste che lavorava come correttore.

Un tempo aperto 24 ore su 24, ha chiuso i battenti circa trent’anni fa. E per onorare la sua storia, quella delle Vie dei Tesori non sarà soltanto una visita, ma una vera esperienza curata dal documentarista di fama internazionale Stefano Savona, alla quale tutti i visitatori sono chiamati a partecipare e che vede coinvolte due quinte della scuola elementare Rita Borsellino, su cui il regista sta realizzando un film.

Accanto alla sala, se ne apre un’altra decorata con marmi policromi e destinata a chi invece, le lettere voleva scriverle, spesso con l’aiuto di un impiegato postale che lavorava come correttore. Un tempo aperta 24 ore su 24, anche questo ambiente ha chiuso i battenti circa trent’anni fa.

COME PARTECIPARE
Per partecipare a "Le Vie dei Tesori" basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città.

Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Fortemente consigliata la prenotazione online.

A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili.

I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.

Il programma completo, con tutte le curiosità, le foto e le schede per approfondire ogni luogo o esperienza e i coupon da acquistare sono disponibili online sul sito del festival.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 091 8420046, attivo tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE