Il cinema polacco a Bagheria con "Animaphix": il festival internazionale dei film d'animazione

Un momento dell'edizione 2019 di Animaphix
L'edizione di quest'anno è dedicata al cinema d’animazione autoriale polacco protagonista della retrospettiva, in programma dal 29 luglio al 2 agosto, negli spazi della settecentesca Villa Cattolica sede del Museo Guttuso di Bagheria.
Animaphix propone un’ampia selezione di cortometraggi in competizione, approfondimenti, programmi speciali e omaggi. Sono 30 i film della corposa retrospettiva, che negli scorsi mesi ha avuto una parentesi online con Animaphix Streaming Experience e che si conclude con una finestra aperta sul cinema di animazione per bambini e ragazzi in programma dal 9 all’11 novembre.
L'edizione 2020 conta su una nuova direzione artistica quella di Andrea Martignoni, figura nota a livello internazionale nell’ambito del film animato. Punto di forza di questa 6ª edizione è la retrospettiva sulla prestigiosa animazione polacca: dai lavori rappresentativi della Scuola Polacca di Animazione agli autori contemporanei come Piotr Dumala, Tomek Ducki e Mariusz Wilczynski.
E c'è anche tanta Bagheria nell'edizione 2020, oltre alla sua ideatrice di sempre Rosalba Colla anche un giurato della commissione che valuterà i corti, noto artista bagherese Nico Bonomolo e un evento collaterale organizzato dalla bagherese Drago Contemporanea "Storyboard - L'arte di Mimmo Paladino tra disegni e cinema d'animazione" circa 80 opere su carta, trasposizioni pittoriche di Invenzioni di Don Chisciotte e Il Sembra e l’Alzolaio, film d'animazione realizzati Paladino, che saranno presentati all'inaugurazione del Festival.
Il programma completo è disponibile sul sito del festival all'indirizzo www.animaphix.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri