"Il dinosauro falegname": imparare e sperimentare alla Libreria Libò
Il Laboratorio, in programma martedi 19 febbraio alle 17, mette insieme l’arte della falegnameria per bambini e la sperimentazione e divulgazione scientifica “tra” e “con” i libri.
Da un lato ha lo scopo di permettere ai partecipanti la libertà di scoprirsi capaci, di manipolare e costruire insieme ciò che normalmente trovano “già fatto”.
Dall’altro, partendo dalla lettura dell’albo illustrato scelto, potranno conoscere dal punto di vista scientifico, il mondo dei dinosauri, per poi costruirne loro stessi uno da portare con sé, quello che più li ha attirati o incuriositi
Da un lato ha lo scopo di permettere ai partecipanti la libertà di scoprirsi capaci, di manipolare e costruire insieme ciò che normalmente trovano “già fatto”.
Dall’altro, partendo dalla lettura dell’albo illustrato scelto, potranno conoscere dal punto di vista scientifico, il mondo dei dinosauri, per poi costruirne loro stessi uno da portare con sé, quello che più li ha attirati o incuriositi
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret