CONCERTI
HomeEventiConcerti

Il "Festival di Musica Antica" di Gratteri: musica di qualità nel cuore delle Madonie

Giunge alla sua XIXesima edizione il Festival di Musica Antica di Gratteri, che si svolge dal 28 al 30 agosto, organizzato dall’associazione MusicaMente di Palermo in collaborazione con il Comune di Gratteri e con il sostegno dell’assessorato regionale al Turismo e del ministero per i Beni Culturali.

Il borgo madonita si conferma così cornice d’eccezione per una rassegna che unisce musica di qualità, valorizzazione del patrimonio artistico e rilancio turistico culturale del territorio.

Si apre il 28 agosto, alle 21.15, in piazza Monumento, con il concerto di Ambrogio Sparagna e Lumenea, con un programma di antichi canti dalla Grecia salentina.

Si prosegue il 29 agosto, alle 18.00, sempre in piazza Monumento con la conferenza “Suoni e memorie della Sicilia al tempo degli spagnoli”, realizzata in collaborazione con la sede di Gratteri dell’Archeoclub d’Italia. Segue alle 21.15, alla chiesa di Santa Maria di Gesù, il concerto per chitarra barocca di Paolo Rigano dal titolo “La chitarra alla spagnola”.

Infine il 30 agosto, alle 21.15, sempre alla chiesa di Santa Maria di Gesù, il festival si conclude con il concerto dell’Ensemble Orfeo Futuro con il soprano Maddalena Di Biase. Compongono l’ensemble Giovanni Rota (violino), Valerio Latartara (violino), Gioacchino De Padova (basso di viola), Gabriele Natilla (tiorba), Pierfrancesco Borrelli (clavicembalo). 

COSA C'È DA FARE